• Menu
  • Menu

Sirmione: tra terme, castelli sul lago e versi antichi

Ci sono luoghi che sembrano disegnati per farti sentire in pace.
Sirmione è uno di questi. Una penisola sottile che si allunga sul Lago di Garda, dove ogni passo è accompagnato dall’acqua, dalla storia e dalla luce che cambia a seconda dell’ora e della stagione.
Un luogo che da secoli attira poeti, viaggiatori, anime in cerca di bellezza e cura.
Qui, la natura si fonde con l’arte e il benessere. E in questo incontro, ritrovi un pezzo di te.

Capitoli

Meraviglie da scoprire

A Sirmione ogni angolo è una scoperta.
Dall’ingresso fiabesco attraverso il Castello Scaligero, perfettamente conservato, alle rovine affascinanti delle Grotte di Catullo, dove passato e panorama si incontrano.
Camminare sul lungolago al tramonto, perdersi nei vicoli del centro storico, immergersi nelle acque termali, note fin dai tempi antichi per le loro proprietà curative: tutto a Sirmione invita a rallentare e respirare.

Panorama

Sirmione è avvolta dal Lago di Garda, dalla punta estrema della penisola lo sguardo si apre su un orizzonte denso di quiete.
Ogni scorcio è perfetto per una pausa, per fermarsi.

Se scegliete di soggiornare in hotel a Sirmione vi consiglio di richiedere una camera vista lago lato Ovest, perchè al tramonto potreste assistere ad uno spettacolo come questo:

Un po’ di storia

Sirmione ha origini antichissime. Frequentata già in epoca romana, fu luogo di villeggiatura per famiglie patrizie.
Nel medioevo divenne un punto strategico sotto la Signoria degli Scaligeri, che costruirono l’iconico castello affacciato sull’acqua.

Guarda il video e lasciati guidare

Luoghi che diventano Arte

Sirmione è poesia. È stata musa per scrittori, pittori, fotografi e viaggiatori di ogni tempo.
Le Grotte di Catullo, le chiese romaniche, il Castello Scaligero sono cornici ideali per uno sguardo più lento, per lasciarsi ispirare.

Fu dimora del poeta Gaio Valerio Catullo, che le dedicò versi ancora oggi capaci di evocare emozioni profonde.

“Salve, o bella Sirmione, gioiello di tutte le penisole e isole…”

(Carme 31, Catullo)

Info pratiche

📍 Dove si trova: Sirmione (BS), sponda sud del Lago di Garda

🚗 Come arrivare: facilmente raggiungibile in auto, treno (fermata Desenzano) o traghetto

🚶‍♂️ Centro storico pedonale: consigliata una visita a piedi o in bici

💧 Terme: rinomate quelle di Acquaria Thermal Spa, ideali per relax e cura

🕰 Orari utili: il Castello Scaligero e le Grotte di Catullo sono aperti quasi tutto l’anno, ma consigliata la visita con prenotazione nei periodi di alta stagione

🍴 Dove mangiare: numerose trattorie locali con cucina tipica gardesana, da provare piatti a base di pesce di lago e l’olio d’oliva DOP

Non mi resta che augurarti… Buon Viaggio per Ritrovarti!

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *