• Menu
  • Menu

Noasca: il sentiero dietro la cascata

Nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso, c’è un luogo in cui la natura non si limita a mostrarsi, ti invita ad attraversarla: le Cascate di Noasca.
Qui, l’acqua si getta da oltre 30 metri in un salto fragoroso che si fa musica.

Un luogo che sorprende chiunque, reso unico da un sentiero che permette di camminare dietro una cascata vera, sentirne il boato, la potenza, il respiro.
E’ un’occasione per guardare la natura “dal backstage“.

Capitoli

Meraviglie da scoprire

Le Cascate di Noasca si trovano a pochi minuti a piedi dal centro del borgo, eppure sembrano appartenere a un mondo completamente diverso.
Il salto d’acqua è alto quasi 30 metri, ma la ciliegina sulla torta è proprio un sentiero che ti conduce dietro la cascata, dentro una grotta naturale scavata dall’acqua e dal tempo.
Da lì puoi vedere il getto d’acqua dall’interno, come se fossi nel cuore stesso della montagna. Una prospettiva rara.

Un po’ di storia

Noasca è un piccolo borgo di montagna, a 1.065 metri di altitudine, porta d’accesso al Parco Nazionale del Gran Paradiso.
Da sempre il paese ha vissuto in simbiosi con la montagna e i suoi elementi, e le sue cascate sono parte integrante del paesaggio e dell’identità del luogo.
Un tempo luogo di passaggio per pastori e viaggiatori, oggi è un’oasi di pace per chi cerca autenticità e contatto profondo con la natura.

Guarda il video e lasciati guidare

Luoghi che diventano arte

Camminare dietro la cascata è come entrare dentro un’installazione naturale.
La luce cambia, il rumore ti circonda, ogni passo diventa parte di un’opera in movimento.
Ed è proprio in questo incontro tra natura e percezione che l’arte prende forma: nei giochi di luce riflessa sull’acqua, nei contrasti tra il dentro e il fuori, nell’emozione che ti rimane addosso.

Info pratiche

📍 Dove si trova: Noasca (TO), Valle Orco, Piemonte

🚗 Come arrivare: da Torino in auto lungo la SP460 (circa 1h 30m)

🥾 Accesso al sentiero: raggiungibile a piedi in pochi minuti dal centro del paese

👟 Difficoltà: facile, ma il passaggio dietro la cascata è scivoloso, servono scarpe con buona aderenza

⚠️ Attenzione: l’umidità e il rumore possono disorientare, meglio evitare nei giorni di piena o pioggia forte

Non mi resta che augurarti… Buon Viaggio per Ritrovarti!

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *